LA FRANCIGENA-VIA FRANCIGENA

La Francigena è una strada che potrebbe benissimo essere definita "La Strada" per eccellenza; ma non strada in senso moderno, perché era una direttrice - quindi con un tracciato variabile a seconda dei periodi storici e delle stagioni - che congiungeva Roma con il resto del mondo, qual era quello così definibile in epoca Medievale. Ad ogni modo, dalla Val d'Elsa alla Val d'Orcia, con una ragnatela fittissima di strade e percorsi laterali, attraversava longitudinalmente le Terre di Siena, lasciando ai posteri dei segnavia gioiello come Siena, Monteriggioni, San Quirico d'Orcia e tanti altri. Fu una direttrice tracciata dall'inventiva imprenditoriale di mercanti, dai sandali di penitenti in cerca di ristoro per l'anima, dal passo accorto di avventurieri, dal viavai dei primi viaggiatori in preda alla febbre del conoscere. A distanza di oltre dieci secoli, la Francigena non solo è ancora viva e vitale, ma continua ad essere perfettamente fruibile per i tanti che ancora oggi, "lento pede", la percorrono per gli stessi viaggi di devozione o di conoscenza. Magari il materiale umano è un po' cambiato: lo zaino ha preso il posto della bisaccia e la macchina digitale è brandita come l'antico bordone; ma siamo sicuri che la voglia di conoscere è sempre la stessa. Qua una torre, là un castello, più avanti acqua termale dove riprendere fiato e farsi qualche coccola a base di benessere. E poi ancora un luogo di ristoro per assaggiare in tutti i sensi il sapore di questa terra... Mille occasioni per ringraziare il cielo di poter percorrere "La Strada" con tutto il confort di questi anni, rinnovando dentro di noi uno spirito d'altri tempi. Non sarà difficile, perché i silenzi, i panorami, i borghi e le atmosfere sono ancora quelli di epoche lontane.

VUOI UN GIORNO ESSERE IN FULL IMMERSION CON LA NATURA............VIENI IN FRANCIGENA

 Si allarga e si potenzia la copertura wifi free del tratto toscano della Via Francigena grazie al progetto 'Via Francigena WiFi', realizzato da Regione Toscana: sono arrivati ad 80 i punti di accesso dislocati sul tracciato e 25 i Comuni coperti che si trovano lungo il cammino.

In provincia di Siena sono 6 i Comuni Interessati al progetto: San Gimignano, Monteriggioni, Siena, Monteroni d'Arbia , Abbadia SS e Radicofani.

CASA ANNICK- huis in toscanie place where you can enjoy your relax-vakantie met kinderen- vakantie huis in italie-kind vriendelijk -love italy

   PRENOTAZIONE DIRETTA E PAGAMENTO DIRETTO IN STRUTTURA GSM 328 6620114

DIRECT BOOKING BY CASH PAYMENT 
ПОСЕЩЕНИЕ В ТУСКАН POSESHTENIE V TUSKAN Návštěva ToskánskaTUSCANY BESØGBEZOEK TOSCANIE VISITE TUSCANYVISITA TOSCANA ВИЗИТ В ТОСКАНУVIZIT V TOSKANU WIZYTA TUSCANY-CALL 0039 328 6620114
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia